La creatività in gabbia, un’esperienza comune. La creatività è un gioco, il bambino si abbandona e lascia accadere, la sua guida è una necessità interiore, non giudica ciò che accade. Da adulti i creativi possono sentirsi bloccati per una miriade di ragioni, ma soprattutto per una miriade di emozioni che restano a livello inconscio.Fare [...]
Continua a LeggereCerti momenti della vita ci trovano particolarmente inclini a compiere dei bilanci e a ripensare a ciò che vogliamo nella nostra vita. La conclusione di un anno e l’inizio di uno nuovo è tipicamente uno di questo momenti, e molte persone formulano i cosiddetti “buoni propositi”. Qualunque siano i vostri propositi, la psicologia ha [...]
Continua a LeggereGentili navigatori,ho scoperto che il sito dottori.it ha pubblicato – a mia insaputa – una scheda contenente i miei dati professionali. E’ importante che sappiate che se interagite con questo sito, non sarò io a rispondervi e che l’unico modo per prendere un appuntamento con me è contattarmi direttamente, non fatelo tramite il form [...]
Continua a LeggereGiornate più corte, mattine con risvegli al buio, temperature più basse, cielo nuvoloso sono gli ingredienti di un cocktail che può portare alla depressione durante l’inverno. Molte persone vivono con difficoltà questo periodo dell’anno, e la depressione stagionale è stato recentemente riconosciuta dalla comunità scientifica tra [...]
Continua a Leggere«Chiunque tu sia… io dipendo sempre dalla gentilezza degli sconosciuti»Blanche Du Bois in Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Wlliams Forse siamo tutti soggetti a uno strano bias: ci sono cose che troviamo fastidiose quando le fanno gli altri e che invece ci sembrano stupende quando le facciamo in prima persona.Instagram è un’app [...]
Continua a LeggereQuesto articolo é dedicato a Pègola e a tutti i gatti che ci accompagnano con i loro passi silenziosi. Il Washington Post ha pubblicato un interessante articolo, a firma John Bradshaw, sulla comprensione dei segnali del felino più amato, il gatto. L’articolo è stato pubblicato orginariamente sulla rivista NewScientist ed è basato sul [...]
Continua a LeggereIl video “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo che avevamo avuto il piacere di presentare ai lettori 4 anni fa su questo sito, ha raggiunto tutto il mondo e ha, attualmente, oltre 7 milioni di visite. Recentemente ho avuto il piacere di incontrare l’autrice in un dibattito riguardante il rapporto tra la violenza alle donne e i media, [...]
Continua a LeggereSi tratta di un video che appartiene a una piccola serie dedicata al precariato e che ha suscitato vivaci discussioni nella comunità professionale degli psicologi.Alcuni colleghi ne hanno colto la genialità, in quanto fanno uso di una comunicazione paradossale per mostrare d’impatto certe dinamiche che quasi tutti coloro che svolgono professioni [...]
Continua a LeggereIan Dunbar ci dice che nell’addestramento dei cani, il primo principio da tenere presente è che occorre adottare il punto di vista dei cani. Affermazione che sembra di una banalità disarmante ma che nella pratica è troppo spesso disattesa dai proprietari di cani. Nella sua brillante esposizione Dunbar spiega chiaramente che il problema [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Video Ian Dunbar ci dice che nell’addestramento dei cani, il primo principio da tenere presente è che occorre adottare il punto di vista dei cani. Affermazione che sembra di una banalità disarmante ma che nella pratica è troppo spesso disattesa dai proprietari di cani. Nella sua brillante esposizione Dunbar [...]
Continua a Leggere