Ian Dunbar ci dice che nell’addestramento dei cani, il primo principio da tenere presente è che occorre adottare il punto di vista dei cani. Affermazione che sembra di una banalità disarmante ma che nella pratica è troppo spesso disattesa dai proprietari di cani. Nella sua brillante esposizione Dunbar spiega chiaramente che il problema [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Video Ian Dunbar ci dice che nell’addestramento dei cani, il primo principio da tenere presente è che occorre adottare il punto di vista dei cani. Affermazione che sembra di una banalità disarmante ma che nella pratica è troppo spesso disattesa dai proprietari di cani. Nella sua brillante esposizione Dunbar [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Video Si tratta di un video che appartiene a una piccola serie dedicata al precariato e che ha suscitato vivaci discussioni nella comunità professionale degli psicologi.Alcuni colleghi ne hanno colto la genialità, in quanto fanno uso di una comunicazione paradossale per mostrare d’impatto certe dinamiche [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Video Il video “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo che avevamo avuto il piacere di presentare ai lettori 4 anni fa su questo sito, ha raggiunto tutto il mondo e ha, attualmente, oltre 7 milioni di visite. Recentemente ho avuto il piacere di incontrare l’autrice in un dibattito riguardante il rapporto [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Benessere Questo articolo é dedicato a Pègola e a tutti i gatti che ci accompagnano con i loro passi silenziosi. Il Washington Post ha pubblicato un interessante articolo, a firma John Bradshaw, sulla comprensione dei segnali del felino più amato, il gatto. L’articolo è stato pubblicato orginariamente [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Video «Chiunque tu sia… io dipendo sempre dalla gentilezza degli sconosciuti»Blanche Du Bois in Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Wlliams Forse siamo tutti soggetti a uno strano bias: ci sono cose che troviamo fastidiose quando le fanno gli altri e che invece ci sembrano stupende quando le facciamo [...]
Continua a Leggeretagged: accumulare, ansia, clutter, David F. Tolin, disposofobia, DSM V, Feng Shui, Gail Steketee, hoarding disorder, neuroimaging funzionale, oggetti, psicologia del benessere, Randy O. Frost, sepolti in casa, sintomo, televisione Posted by Gabriella Alleruzzo in Benessere Clutter, in inglese, significa “accumulo, mucchio”.Il Feng Shui [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Benessere Il baby boom degli anni sessanta ha portato oggi a un’ingente presenza nella società di donne cinquantenni. Vivere i propri cinquant’anni oggi, è un’esperienza non comparabile con quella di nessuna delle generazioni precedenti, e a volte pone le donne in una situazione di difficoltà, costrette [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Psicoterapia SEGNALAZIONE Nell’articolo del corriere della sera Veneto si parla di una psichiatra che ha evaso il fisco in ordine di oltre un milione di euro in 4 anni. Nell’articolo però vengono chiamati in causa gli psicologi, come se il medico in questione fosse una psicologa. Il tutto farcito da confusioni [...]
Continua a LeggerePosted by Gabriella Alleruzzo in Psicologia Che siano anniversari privati o feste socialmente condivise, le ricorrenze stimolano quasi inevitabilmente in noi pensieri ed emozioni. Ma proprio a causa della combinazione di questi due elementi – pensiero ed emozione -, spesso il primo non riesce a dispiegarsi e rimane invece impigliato in luoghi [...]
Continua a Leggere