Fare esercizio fisico è importante e la primavera è l’ideale per iniziare. Purtroppo i nostri i capelli possono soffrirne e venire trascurati: ecco una guida per proteggerli in modo sano e naturale… La pratica dell’attività fisica offre indubbi vantaggi per la salute generale. Chi fa sport vede diminuire il rischio di malattie cardiovascolari, [...]
Continua a LeggereSi chiama triclosano, si nasconde in saponi, dentifrici e molti altri prodotti per l’igiene della persona e secondo uno studio pubblicato su Proceeding of the National Academy of Sciences potrebbe indebolire i muscoli, cuore incluso. Il condizionale è d’obbligo perché per ora le ricerche che ne hanno svelato la pericolosità sono state [...]
Continua a LeggereIl tè freddo può favorire i calcoli al rene perché contiene elevate concentrazioni di ossalato, una delle molecole responsabili della loro formazione. Ad avvertire chi è in cerca di una bevanda rinfrescante dei pericoli nascosti nel tè è John Milner, urologo della Loyola University Chicago Stritch School of Medicine, secondo cui per [...]
Continua a LeggereLampade abbronzanti ancora sotto accusa: un’analisi pubblicata sul British Medical Journal ha confermato che l’abbronzatura artificiale aumenta il rischio di melanoma. Lo studio, condotto in collaborazione dall’International Prevention Research Institute di Lione (Francia) e dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO, Milano), ha esaminato [...]
Continua a LeggereUn parto dopo i 30 anni aiuta a ridurre il rischio di sviluppare il tumore all’endometrio. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sull’American Journal of Epidemiology dai ricercatori della Keck School of Medicine dell’University of South California (Stati Uniti), in cui sono stati messi a confronto 8.671 casi di cancro all’endometrio [...]
Continua a LeggereCamminare è una buona strategia per contrastare la comparsa del diabete se si è ad alto rischio di sviluppare questa malattia e si conduce una vita sedentaria. Il consiglio arriva dalle pagine della rivista Diabetes Care, dove un gruppo di ricercatori guidati da Amanda Fretts dell’Università di Washington (Seattle, Usa) ha pubblicato [...]
Continua a LeggereLavorare di notte espone le donne ad un rischio maggiore di cancro al seno pari al 30% rispetto a chi lavora di giorno. Lo rivela un recente studio condotto dal Centre for research in Epidemiology and Population Health, pubblicato sull’International Journal of Cancer. I ricercatori hanno condotto una analisi (CECILE) su un campione di 1.200 [...]
Continua a LeggereGrazie a smartphone, tablet ed altri dispositivi portatili il lavoro oggi esce dall’ufficio insieme a noi e ci segue a casa, lungo il tragitto in metro ed in treno, alla sera. Anche se in tanti cercano di controllarsi e spegnere tutto nel tempo libero, la tentazione di lavorare magari nei momenti di attesa, per ingannare il tempo, è forte. [...]
Continua a LeggereNon importa se si è in buona salute, dormire meno di 6 ore a notte aumenta il rischio di incorrere in un ictus. Non solo, poche ore di sonno aumentano le sensazioni di intorpidimento o indebolimento di una metà del corpo, i capogiri, i problemi di vista e l’improvvisa incapacità di esprimersi sia a voce, sia scrivendo. E’ questo ciò [...]
Continua a LeggereManiaci della pulizia, ossessionati dalla lotta a germi e batteri, dal bianco che più bianco non si può, voi che brandite come armi i mostri del pulito, detergenti aggressivi che non lasciano in vita nemmeno il più innocuo microbo, attenzione ai rischi per la salute della troppa igiene. Un recente studio condotto da un’équipe di ricercatori [...]
Continua a Leggere