L’andropausa pur essendo l’equivalente della menopausa femminile è la graduale riduzione/ cessazione della attività degli organi riproduttivi maschili. Il dott. Emilio Patelli, specialista Urologia Andrologia Centro Medico Visconti di Modrone, ce ne parla oggi. Proprio per essere “ graduale “ non avviene in un’epoca ben [...]
Continua a LeggereRiconoscere i primi sintomi del cancro allo stomaco è importante perché aumenta le possibilità di guarigione, ma non è un’impresa semplice: i segnali iniziali della presenza di un tumore possono essere facilmente confusi con i sintomi di una gastrite o di un’ulcera allo stomaco. I primi disturbi causati da un cancro allo stomaco sono, [...]
Continua a LeggereL’autismo, o disturbo dello spettro autistico, influisce sulla capacità di socializzare e causa difficoltà di comunicazione anche gravi. L’autismo può essere diagnosticato a qualunque età, ma generalmente la diagnosi avviene in età infantile. Il disturbo è più frequente nei bambini che nelle bambine. Normalmente i bambini sono molto [...]
Continua a LeggereL’infezione da stafilococco aureo può causare diverse malattie. Le più comuni sono quelle che colpiscono la pelle. Non a caso, infatti, questo batterio si trova soprattutto sulla cute e nel naso dove, però, non causa problemi a meno di ferite o altre condizioni che possono consentirgli di infettare l’organismo. I sintomi di un’infezione [...]
Continua a LeggereI dolori alla cervicale (cervicalgia) possono essere molto fastidiosi e spingerci ad evitare di muovere i muscoli del collo e delle spalle, aggravando la contrattura all’origine del disturbo, provocata da stress, ansia, postura scorretta, traumi (come il colpo di frusta) o sforzi prolungati ed eccessivi. Un circolo vizioso i cui sintomi [...]
Continua a LeggereIl dolore al ginocchio non vi abbandona e state iniziando a pensare possa essere un po’ di artrosi? Questo disturbo è causato da un’alterazione della cartilagine, provocata in parte dall’usura dell’articolazione. Non è un caso che l’artrosi sia molto comune nelle persone con più di 50 anni. Può anche manifestarsi se c’è una [...]
Continua a LeggereLa sindrome di Rett è una malattia genetica rara che ostacola il corretto sviluppo del cervello. Ad esserne colpite sono soprattutto le bambine. Nei maschi, infatti, questa malattia è in genere incompatibile con la nascita. La maggior parte dei bambini che ne soffre non manifesta nessun sintomo alla nascita, ma dopo i 6 mesi di vita possono [...]
Continua a LeggereLa cervicale è il segmento della colonna vertebrale composto da sette vertebre che sostiene il capo, permettendo alla testa di ruotare e di compiere altri movimenti. Con cervicale si indica comunemente la cervicalgia, ovvero il dolore nella regione cervicale. La cervicalgia può colpire tutti, maschi e femmine di ogni età, anche se le più [...]
Continua a LeggereLa sindrome di Stendhal è un disturbo psicosomatico, abbastanza raro, considerato un malanno tipico dei viaggiatori e delle persone molto sensibili. Prende il nome dallo scrittore francese Stendhal, che probabilmente si accorse per primo di essere stato colto da questa sindrome, ben descritta nel suo libro Napoli e Firenze: un viaggio da [...]
Continua a LeggereLe placche in gola sono di per sé uno dei sintomi della presenza di un’infezione causata da batteri, virus o, a volte, funghi. Accorgersi della loro presenza non è difficile: basta osservare la parte profonda della cavità orale per notare la presenza di vescicole biancastre, ripiene del pus prodotto dall’infezione, spesso localizzate [...]
Continua a Leggere